🔥 Introduzione: la notte di San Siro
Torna lo spettacolo della Serie A sotto le luci di San Siro. Mercoledì 29 ottobre 2025, alle 20:45, l’Inter di Simone Inzaghi ospita la Fiorentina di Stefano Pioli in un match che promette intensità e gol. I nerazzurri, reduci dalla sconfitta contro il Napoli, vogliono riprendere la marcia scudetto. I viola, invece, cercano risposte dopo un periodo complicato e una difesa che fatica a trovare equilibrio.
Negli ultimi dieci anni la Fiorentina ha vinto a Milano soltanto una volta, e il pronostico non sorride nemmeno stavolta: la storia recente, le statistiche e la forma attuale puntano tutte in direzione nerazzurra.
⚽ Statistiche e precedenti
Nei precedenti dieci scontri a San Siro, l’Inter ha raccolto sette vittorie e due pareggi, con la Fiorentina capace di imporsi soltanto nel 2015 (1–4, tripletta di Kalinić). Da allora, i viola hanno sempre sofferto il contesto milanese, subendo in media 2,1 gol a partita.
L’Inter, d’altro canto, ha costruito la propria fortezza casalinga: nelle ultime 20 partite ufficiali a San Siro, tra Serie A e coppe, ha perso solo due volte e vanta una media di 2,3 reti segnate. La Fiorentina invece, fuori casa, ha ottenuto una sola vittoria nelle ultime otto trasferte, incassando 15 gol in quel periodo: un dato che la dice lunga sulle difficoltà difensive.
🧠 Forma e stato di fiducia
Simone Inzaghi ha lavorato molto sull’aspetto mentale dopo il ko di Napoli. Il tecnico nerazzurro ha chiesto alla squadra una risposta immediata, puntando su intensità e concentrazione per evitare altri passi falsi. L’Inter rimane il miglior attacco del campionato, con 26 gol realizzati in dieci giornate, guidato da un Lautaro Martínez in forma strepitosa (11 reti e 2 assist).
La Fiorentina, invece, è in cerca di equilibrio: Pioli ha ruotato spesso gli uomini a centrocampo ma i risultati non sono ancora arrivati. I viola hanno subito almeno due gol in ognuna delle ultime tre gare, e il rendimento difensivo è la principale preoccupazione dell’allenatore toscano.
🧩 Analisi tattica
L’Inter confermerà il suo classico 3-5-2, con linee compatte, verticalizzazioni rapide e ampiezza garantita dalle fasce. Dumfries e Carlos Augusto avranno il compito di spingere alto, mentre Barella e Calhanoglu gestiranno il ritmo del gioco. In attacco, spazio probabilmente a Pio Esposito accanto a Lautaro Martínez, in un mix tra gioventù e leadership.
Pioli risponderà con un 3-5-1-1 più accorto. De Gea, ancora in fase di adattamento, dovrà guidare una difesa composta da Pongracic, Pablo Marì e Ranieri. Sulle corsie esterne, Dodò e Gosens (ex della partita) proveranno a contenere l’ondata nerazzurra. In avanti Gudmundsson agirà da raccordo per Moise Kean, chiamato a sbloccarsi dopo settimane difficili.
📋 Probabili formazioni
- INTER (3-5-2): Josep Martínez; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Carlos Augusto; Pio Esposito, Lautaro Martínez. Allenatore: Simone Inzaghi
- FIORENTINA (3-5-1-1): De Gea; Pongracic, Pablo Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Gosens; Gudmundsson; Kean. Allenatore: Stefano Pioli
📈 Quote e pronostico
Le agenzie di scommesse non hanno dubbi:
- Vittoria Inter: quota media 1.45
- Pareggio: 4.50
- Vittoria Fiorentina: 7.00
Le ultime quattro partite interne dell’Inter e le ultime tre trasferte viola si sono concluse tutte con più di tre gol complessivi. Il segno Over 2.5 appare dunque la scelta più logica. Un’alternativa interessante è “Inter vince e segna in entrambi i tempi”, quotata a circa 2.10.
- Pronostico principale: Inter vincente + Over 2.5
- Marcatore consigliato: Lautaro Martínez
- Possibile risultato: Inter 3–1 Fiorentina
🧩 Giocatori chiave
- Lautaro Martínez: già a quota 11 reti, trascinatore e leader tecnico.
- Hakan Calhanoglu: cervello tattico del centrocampo, 90% di precisione nei passaggi.
- Gudmundsson: il jolly viola più imprevedibile, autore di 3 gol stagionali.
- De Gea: chiamato a una prova da leader dopo un inizio incerto in Serie A.
🔔 Lettura del momento: equilibrio e ambizione
La gara di San Siro dirà molto sulla solidità psicologica di entrambe. L’Inter vuole dimostrare di essere ancora la favorita per lo scudetto, mentre la Fiorentina ha bisogno di un segnale di ripartenza per non scivolare nel limbo di metà classifica. Pioli conosce bene l’ambiente interista, ma sa anche che per ottenere punti servirà una prova perfetta: pressing alto, densità a centrocampo e freddezza sotto porta.
🏁 Conclusione
Tutto lascia pensare a una serata dominata dall’Inter, forte di una superiorità tecnica evidente e di un rendimento casalingo impeccabile. La Fiorentina può comunque dire la sua, ma dovrà sperare in un episodio favorevole o in una prestazione straordinaria di De Gea per uscire indenne da San Siro.
Risultato finale previsto: Inter 3 – 1 Fiorentina. Lautaro ancora decisivo, Barella sugli scudi e una Fiorentina generosa ma vulnerabile.
🎰 Bonus in evidenza

Bgame Casinò

DomusBet Casinò

AdmiralBet

888 Casinò

StarVegas

CheScommessa

PreWin Casinò

BetFlag Casinò

WilliamHill Casinò

GratoWin Casinò
📰 Ultime notizie






Ultima visita: United States